Convegno del 30/09/23: "Il punto annuale sulle ultime novità normative, dottrinali e giurisprudenziali"

News del: 17-07-2023

I docenti di Notares hanno organizzato per Sabato 30 Settembre 2023 dalle 9 alle 19 presso l'Aula Magna Manodori dell’Università di Reggio Emilia in Viale Allegri 9 il consueto CONVEGNO aperto a Notai, Avvocati, Praticanti e Magistrati sul seguente argomento: "Il punto annuale sulle ultime novità normative, dottrinali e giurisprudenziali: dalla teoria alla tecnica redazionale"

Relatori della giornata saranno:

  • Giovanni Rizzi: Polizza Decennale Taic. Modello Standard: tra conferme e mancate risposte (un’occasione persa?)
  • Antonio Caranci: Cessioni per il prezzo di un Euro, senza alcun prezzo e con prezzo a carico del cedente
  • Antonio Diener: Enunciazione, caso d’uso e ricognizione di debito nelle recenti pronunce delle Sezioni Unite
  • Valentina Rubertelli: Volontaria Giurisdizione: prime prassi applicative a sei mesi dalla Riforma Cartabia
  • Federico Magliulo: La scissione mediante scorporo
  • Giovanni Aricò: La trasmissione ereditaria del patrimonio digitale: clausole testamentarie 
  • Massimo Esposito: Il mandato in vista della futura incapacità

Moderano i lavori i Notai Flavia Fiocchi Consigliere Nazionale del Notariato e Giuseppe Caprino Notaio in Casalgrande (RE).

Il Convegno è realizzato con il contributo del Consiglio Notarile di Reggio Emilia, della società Polo Notarile Zucchetti e della società DataWeb Group.

L'incontro si propone di discutere temi quanto mai attuali e di avvalersi di relatori scelti tra il mondo della magistratura, quello notarile e dell’ufficio studi del CNN, in modo da fornire soluzioni giuridiche adeguate, con un focus alla parte pratica e tecnico-redazionale.

È in corso la formale richiesta di attribuzione di crediti formativi al Consiglio Nazionale del Notariato e all'Ordine Nazionale degli Avvocati.

La partecipazione all’incontro potrà avvenire in presenza o in diretta streaming al costo di Euro 200 IVA compresa, da versare mediante bonifico bancario al seguente IBAN: IT08 R 05387 12810 000001981911 intestato a NOTA-RES CULTURA E FORMAZIONE SRL).

Per i soli praticanti, collaboratori e notai in attesa di nomina, la quota di partecipazione è ridotta a Euro 100,00  IVA compresa.

Tale quota comprende anche l'invio delle slides e delle relazioni presentate durante il convegno.

 

Modalità di iscrizione:

Per partecipare al Convegno, occorre OBBLIGATORIAMENTE effettuare l'iscrizione attraverso il form presente nel seguente link: https://forms.gle/uvsxgvDzzudrDs2PA 

Si prega di inviare prima possibile, ai fini del perfezionamento dell'iscrizione, la contabile di bonifico all'indirizzo: info@notares.it

Per qualsiasi informazione inerente il convegno, si prega di inoltrare una mail all'indirizzo info@notares.it 

Per le sole effettive urgenze, contattare il 335/5982856 (dott.ssa Lorella Carrara)

In allegato troverete il programma del convegno.

Per chi intendesse pernottare a Reggio Emilia prima e/o dopo il convegno, suggeriamo di contattare uno dei seguenti hotel:

  • Hotel Posta, Piazza del Monte, 2 - tel. 0522/432944
  • Hotel Mercure Astoria, Via L. Nobili, 1 - tel. 0522/435245