Seminario 26-09-2014

News del: 04-07-2014

I docenti di Notares organizzano, con il gratuito patrocinio del Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell'Emilia Romagna, un incontro di studio aperto a Notai, Praticanti Notai, Avvocati e Commercialisti, per il giorno

venerdì 26 settembre 2014 dalle ore 9 alle ore 18,00

presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Reggio Emilia in Viale Allegri, sul seguente argomento:

 “Diritto immobiliare e societario: novità di interesse notarile tra normativa, dottrina, giurisprudenza e tecniche redazionali”

 

 Relatori (in ordine alfabetico):

Giovanni Aricò, notaio in Reggio Emilia, docente Notares

Antonio Caranci, notaio in Reggio Emilia, docente Notares

Antonio Diener, notaio in Fiorano Modenese, docente Notares

Giancarlo Iaccarino, notaio in Massa Lubrense

Federico Magliulo, notaio in Roma

Adriano Pischetola, notaio in Perugia

Giovanni Rizzi, notaio in Vicenza

Valentina Rubertelli, notaio in Reggio Emilia, docente Notares

Francesco Striano, notaio in Soliera, docente Notares

 

Le relazioni, che verranno accompagnate da tutto il materiale scritto, corredato, se del caso, dalle clausole di tecnica redazionale suggerite, saranno inviate agli iscritti a mezzo posta elettronica e consentiranno, in tal modo, al professionista di fare il “punto” sugli argomenti trattati.

Gli interessati che non possano partecipare personalmente all’incontro riceveranno il “file” completo dei materiali sulla propria posta elettronica, sottoscrivendo l'apposito modulo d'ordine.

La Fondazione per il Notariato attribuisce ai notai partecipanti 12 crediti formativi.

È in corso la richiesta di attribuzione di crediti formativi da parte degli Ordini provinciali degli Avvocati e dei Commercialisti di Reggio Emilia.

La partecipazione all’incontro ha un costo complessivo di 133,00 Euro IVA compresa.

Per i soli praticanti, la quota di partecipazione è ridotta a 50,00 Euro IVA compresa.

Per gli allievi iscritti regolarmente al corso annuale di tecnica contrattuale 2014-2015, la partecipazione all’incontro vale come lezione ordinaria e non comporta alcun costo aggiuntivo.

Tale quota comprende:

-       Partecipazione al convegno;

-       Coffee Break

-       Pranzo a buffet

-       Materiale scritto contenente tutte le relazioni presentate durante il convegno

 

Per perfezionare l’iscrizione, occorre compilare in tutte le Sue parti e firmare il modulo allegato e, successivamente, inviarlo via mail (lorenza@cavalcaebrindani.it) unitamente ad una copia del bonifico bancario effettuato, entro e non oltre venerdì 19 Settembre 2014.